
Indivia Scarola
Pianta di colore verde e dal cuore bianco. Il suo consumo è autunnale-invernale ma anche estivo. Contiene fibre che riducono glucosio e colesterolo. Amica del sistema immunitario e intestinale.
Tipologia: ortaggio a cespo con foglia frastagliata
Principi nutritivi: vitamina C e K, potassio, acido folico
Vendita: sfuso, busta
Peso: personalizzato su richiesta
Origine: Marche, Abruzzo
Maggiori Informazioni
La pianta dell’indivia scarola è a forma di cespo con le foglie che variano a seconda della varietà da un colore verde brillante a un verde biondo chiaro. La tipica caratteristica del cuore bianco viene ottenuta legando i cespi prima della raccolta. Il consumo è prevalentemente autunno-invernale, ma è interessante anche nel periodo estivo. Ricerche attuali indicano che l’inulina ad alto contenuto di fibre presente nella scarola contribuisce a ridurre i livelli di glucosio e colesterolo LDL (cattivo) nei pazienti obesi e diabetici.
La sua concentrazione di vitamina C è un’ottima alleata del sistema immunitario. Ricchissima particolarmente di vitamina K, che interviene come fattore antiemorragico nella coagulazione del sangue, aiutando il sangue, quindi, a coagulare normalmente. La ricchezza di potassio, e la povertà di magnesio e di sodio le conferiscono un potere diuretico, mentre la ricchezza di fibra alimentare favorisce il transito intestinale. È tra le verdure con più alto contenuto di acido folico, vitamina utile particolarmente in gravidanza o in caso di malattie cardiovascolari.
Commercializzazione
• Gennaio
• Febbraio
• Marzo
• Aprile
• Maggio
• Giugno
• Luglio
• Agosto
• Settembre
• Ottobre
• Novembre
• Dicembre